
Da oltre 50 anni realizziamo gioielli unici
- Torre del greco -

D'Urzo Gioielli fa proprio il principio della formazione costante, in quanto non si smette mai di imparare; l’apprendimento continuo è fondamentale per migliorarsi, è principio cardine del nostro
“modus operandi”, in quanto dietro alla creazione di ogni singolo gioiello, si cela un complesso lavoro familiare, di squadra, intriso di competenze e tecniche tradizionali, ma anche di idee, di forme e di progetti innovativi, volti a cogliere ed a catturare l’attenzione di una clientela variegata, che nell’osservare e nell’indossare un prezioso gioiello, non solo deve emozionarsi, ma anche emozionare.
"Una tradizione centenaria"
La filosofia aziendale
D'Urzo Gioielli sin dal suo esordio, si è dedicata alla creazione di gioielli particolari e raffinati, tenendo conto da un lato dell’enorme significato simbolico che veniva attribuito al corallo, sin dagli Alchimisti Alessandrini, che parlavano di virtù medicinali del corallo, in grado di guarire anche alcune malattie della testa, come cefalee e pazzia, oppure di guarire le cicatrici e l’impotenza; per arrivare poi a Zarathustra che ne mette in risalto le virtù apotropaiche, cioè la capacità di allontanare i guai; e dall’altro le nuove tendenze ed i gusti sempre più difficili di una società così complessa ed articolata come quella contemporanea.
"Una lavorazione storica"
La tradizione e l’innovazione
Quando si parla di tradizione, ovviamente è necessario fare un breve “excursus storico”, in quanto la storia dell’azienda è legata a quella del corallo di Torre del Greco, risalente al xv secolo.
Attualmente a Torre del Greco non si pratica più la pesca del corallo (dal 1989), ma questa città è considerata per la sua storia e per il suo passato, il più importante polo al mondo per la lavorazione del corallo.